• Autore articolo
  • Titolo articolo
  • Autore manifattura/opera
  • Categoria iconografica
  • Categoria oggetto
  • Collocazione opera
  • Riferimenti fotografici
  • Anno di pubblicazione
  • Segnatura
  • Ricerca
logo Docstar
logo Docstar
Dedalo
La rivista online
Fototeca

Titolo articolo

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVW

  • I capitelli romanici di Nazaret (16)
  • I caratteri della scultura etrusca a Chiusi (23)
  • I Cézanne della Raccolta Fabbri (15)
  • I disegni del '700 alla mostra di Venezia (27)
  • I Lamberti a Venezia. I. Niccolò di Pietro (23)
  • I Lamberti a Venezia. II. Pietro di Niccolò Lamberti (29)
  • I Lamberti a Venezia. III. Imitatori e seguaci (24)
  • I medaglisti alla prima quadriennale romana (15)
  • I mercati traianei (23)
  • I mosaici del "bel San Giovanni" e la pittura del secolo XIII a Firenze (29)
  • I Palazzi cretesi del tempo di Minosse e il problema della loro conservazione (23)
  • I palazzi ducali di Sabbioneta. II. Il Palazzo del Giardino (28)
  • I palchi del Teatro alla Scala (23)
  • I parati di Santa Maria della Vallicella in Roma (11)
  • I più bei vasi greci di Villa Giulia (20)
  • I quadri italiani della raccolta del castello Rohoncz (23)
  • I tappeti persiani della chiesa di San Marco (4)
  • I tesori della cappella Palatina e della cattedrale di Palermo (26)
  • I vetri alla triennale di Monza (20)
  • Il "Mésere" (26)
  • Il "Teatro all'antica" di Vincenzo Scamozzi in Sabbioneta (32)
  • Il "Vascelluzzo" (6)
  • Il bagno di Solimano a Rodi (9)
  • Il battesimo di Cristo dell'ospedale di Pirano (7)
  • Il battesimo di Cristo di Melchiorre Caffà a Malta (4)
  • Il battistero di San Frediano di Lucca e la sua ricostruzione (16)
  • Il bozzetto del Napoleone di Canova (4)
  • Il Bronzino pittore "Platonico". II (8)
  • Il Bruto capitolino scultura etrusca (25)
  • Il busto del Petrarca sulla tomba di Arquà (4)
  • Il busto di Cesare Correnti modellato da Vincenzo Gemito (3)
  • Il cenotafio nell'arte musulmana dell'Egitto (22)
  • Il centro da tavola del vicerè (8)
  • Il codice chigiano delle sei messe (13)
  • Il colle del castello di Gorizia e il monumento alla Vittoria (3)
  • Il contributo dell'Inghilterra alla mostra di Palazzo Pitti (15)
  • Il cosiddetto Machiavelli del museo del Bargello (9)
  • Il cratere bolognese della morte di Egisto (11)
  • Il cratere di Amandola (9)
  • Il Cristo deposto e le figure piangenti in S. Fermo Maggiore di Verona (4)
  • Il delitto del re Evilmeradag nelle pitture dello "Steri" (6)
  • Il disco votivo argenteo del museo profano Vaticano (2)
  • Il disegno raffaellesco per l'incoronazione di Carlo Magno (5)
  • Il giardino italiano nel Quattrocento (27)
  • Il gruppo equestre fittile di Locri Epizefirii (13)
  • Il lattimo veneziano (7)
  • Il lazzaretto vecchio di Verona (6)
  • Il lenzuolo della Beata Benvenuta Boiani in Cividale (8)
  • Il Maestro della Vita della Vergine, al Louvre (16)
  • Il Masciad di As-Sayeda Ruqqaya e due mausolei in Cairo (22)
  • Il medaglione in cera del granduca Francesco de' Medici creduto del Cellini (13)
  • Il monumento di Libero Andreotti ai caduti di Roncade (4)
  • Il monumento di Libero Andreotti ai caduti di Saronno (4)
  • Il museo Bardini. II. Le armi (16)
  • Il museo Bardini. III. Marmi e pietre (18)
  • Il museo Bardini. IV. Mobili e sculture in legno (24)
  • Il Museo Bardini. V. Dipinti, cornici, cose varie (27)
  • Il museo Bardini: stucchi e terrecotte (25)
  • Il museo barocco dell'Austria a Vienna (12)
  • Il nuovo bronzo di Pompei (10)
  • Il nuovo maestro del Duegento fiorentino (1)
  • Il Palagio della parte guelfa in Firenze (10)
  • Il palazzo della Società delle Nazioni a Ginevra (18)
  • Il palazzo Ducale di Sabbioneta (22)
  • Il Palazzo e la raccolta Horne a Firenze (25)
  • Il palazzo Garzoni a Ponte Casale (23)
  • Il Parmigianino (17)
  • Il Parmigianino. II. (20)
  • Il pittore Albert Marquet (20)
  • Il pittore Anselmo Bucci (17)
  • Il pittore Ardengo Soffici (10)
  • Il pittore Armando Spadini (16)
  • Il pittore Cipriano E. Oppo (19)
  • Il pittore Dunoyer de Segonzag (16)
  • Il pittore Emilio Sobrero (15)
  • Il pittore Felice Carena (33)
  • Il pittore Felice Casorati (21)
  • Il pittore Ferdinando Quaglia (12)
  • Il pittore Filippo De Pisis (17)
  • Il pittore Gino Severini (21)
  • Il pittore Giovanni Romagnoli (18)
  • Il pittore Giuseppe Ricci (11)
  • Il pittore Moise Kisling (17)
  • Il pittore Oscar Ghiglia (17)
  • Il pittore Primo Conti (21)
  • Il pittore René Piot (20)
  • Il pittore Rubaldo Merello (12)
  • Il pittore Ubaldo Oppi (21)
  • Il pittore Victor Hammer (13)
  • Il più antico ciclo di mosaici in San Marco (16)
  • Il polittico di Bartolomeo Vivarini nella chiesa di Aurio (3)
  • Il polittico pisano di Simone Martini (11)
  • Il portale romanico della cattedrale di Ancona (13)
  • Il presepe napoletano (21)
  • Il presepe napoletano. II. (16)
  • Il presepio del Begarelli nel duomo di Modena (15)
  • Il primo progetto d'un monumento a Dante in Santa Croce (2)
  • Il problema Maso-Giottino (25)
  • Il pulpito gotico di Este (5)
  • Il R. Museo Archeologico di Venezia (24)
  • Il rame inciso a Vicchio di Rimaggio (4)
  • Il reliquiario di S. Stefano a Genova (5)
  • Il ricamo nelle Sporadi meridionali (32)
  • Il ridotto e il parlatorio del museo Correr (7)
  • Il rinnovamento artistico del Marocco (28)
  • Il rinnovamento toscano dell'arte del musaico a Venezia (7)
  • Il ritratto del Sansovino di Jacopo Tintoretto (3)
  • Il sacramentario della chiesa di Trento (5)
  • Il san Giovanni Battista di Giovanni Antonio Houdon (12)
  • Il tappeto con figure d'animali nel Museo Bardini a Firenze (11)
  • Il tempietto longobardo di Cividale del Friuli (22)
  • Il tempio etrusco-italico di Orvieto (28)
  • Il tesoro del duomo di Genova. II. La tazza di smeraldo e la cassa del Corpus Domini (23)
  • Il tesoro del duomo di Milano (32)
  • Il tesoro del Duomo di Padova. II (28)
  • Il tesoro del Laterano. I. Oreficerie, argenti, smalti (19)
  • Il tesoro del Laterano. II. Oreficerie, argenti, smalti (21)
  • Il tesoro del Laterano. III. L'Acheropita (14)
  • Il tesoro del Laterano. IV. Avori, legni scolpiti e dipinti, vetri (16)
  • Il tesoro del Laterano. V. Le stoffe (19)
  • Il tesoro della cattedrale di Genova. I. Le arche di San Giovanni Battista e il piatto di Salomè (24)
  • Il tesoro della cattedrale di Padova (25)
  • Il tesoro della chiesa del Santo Sepolcro a Barletta (9)
  • Il tesoro della Scuola Grande di San Rocco a Venezia (21)
  • Il tesoro di San Francesco d'Assisi. II. (26)
  • Il tesoro di San Francesco di Assisi. I. (17)
  • Il vero Guercino (16)
  • Il vero Guercino. II (6)
  • Il volto santo di Lucca (2)
  • Immagini di Firenze dantesca (35)
  • Intorno a Sodoma, a Raffaello e alla Stanza della Segnatura (14)
Dedalo. Rassegna d'arte di Ugo Ojetti © 2014 - 2025 Artivisive - Scuola Normale Superiore
logo Docstar logo SNS

Privacy policy | mail: docstar@sns.it